Descrizione
CALDAIA A CONDENSAZIONE FERROLI BLUEHELIX PRIMA 24 C METANO/GPL + KIT FUMI
24C | ||
---|---|---|
Classe efficienza energetica riscaldamento | A | |
Classe efficienza energetica acqua calda sanitaria | A | |
Portata termica max / min riscaldamento | kW | 20,6 / 4,2 |
Potenza Termica max / min riscaldamento (80/60°C) | kW | 20 / 4,1 |
Potenza Termica max / min riscaldamento (50/30°C) | kW | 21,8 / 4,5 |
Portata terrmica max sanitario | kW | 25 |
Portata termica min sanitario | kW | 4,2 |
Potenza Termica max / min sanitario | kW | 24,3 / 4,1 |
Pressione gas alimentazione G20 | mbar | 20 |
Classe di emissione NOx (EN 15502-1) | 6 | |
Pressione max esercizio riscaldamento | bar | 3 |
Pressione min esercizio riscaldamento | bar | 0.8 |
Capacità vaso di espansione riscaldamento | litri | 8 |
Portata sanitaria ∆t 25°C | l/min | 14 |
Portata sanitaria ∆t 30°C | l/min | 11.7 |
Grado protezione (IEC 60529) | IP | IPX4D |
Tensione di alimentazione | V/Hz | 230V / 50Hz |
Peso a vuoto | Kg | 25 |
Dimensioni (hxlxp) | 700x400x330 | |
ATTACCHI | ||
mandata impianto riscaldamento 3/4" | entrata gas Ø 3/4" | ritorno impianto riscaldamento 3/4" |
uscita sanitario 1/2" | entrata sanitario 1/2" |
PLUS DEL PRODOTTO
- Caldaia con scambiatore primario in acciaio inox mono circuito privo di giunzioni e/o saldature, mantiene un’alta efficienza anche su vecchi impianti.
- MC2: Multi Combustion Control, nuovo sistema di combustione con tecnologia brevettata gas-adaptive di derivazione industriale per una migliore adattabilità di utilizzo al variare delle condizioni della rete gas (es. fluttuazioni o ridotte pressioni)
- M.G.R: Metano, Gpl, Aria propanata Ready mediante una semplice configurazione la caldaia è in grado di funzionare a metano, gpl ed aria propanata senza l’utilizzo di kit di conversione aggiuntivi
- Produzione istantanea di acqua calda sanitaria con scambiatore sanitario a piastre dedicato > Interfaccia utente con display e tasti multifunzione per la regolazione e l’impostazione dei parametri
- By-pass di serie
- Predisposizione impianti solari: predisposta per la produzione di acqua calda sanitaria combinata con impianti a pannelli solari
- Minime emissioni inquinanti (classe 6 secondo EN 15502-1)
- Funzionamento a temperatura scorrevole tramite sonda esterna opzionale
- Circolatore riscaldamento modulante a basso consumo (ErP Ready – Classe A)
- Controllo fiamma digitale con tre tentativi di riaccensione in caso di blocco di funzionamento per mancanza rilevazione di fiamma (mod. a metano)
- Luogo di installazione: anche per esterno in luogo parzialmente protetto fino a -5°C di serie e fino a -15°C con l’ausilio del kit resistenze antigelo opzionale
IL MOTORE
Il tubo che costituisce lo scambiatore di BLUEHELIX PRIMA è realizzato in acciaio inossidabile, un materiale che permette di realizzare una superficie estremamente liscia, quindi meno aggredibile da agenti incrostanti e depositi.
IL CONTROLLO IN CALDAIA
La centralina di controllo di BLUEHELIX PRIMA consiste in un’interfaccia facile da usare con display retroilluminato. Tramite i pulsanti è possibile regolare facilmente la temperatura di mandata riscaldamento, il setpoint dell’acqua calda sanitaria, accendere / spegnere il generatore o attivare la funzione confort, monitorando lo stato della caldaia. Il pannello di controllo è completato da un manometro tradizionale che può controllare in qualsiasi momento la pressione dell’impianto.
FUNZIONE SUN EASY
BLUEHELIX PRIMA è stata progettata per essere facilmente inserita negli impianti realizzati con le più recenti tecnologie. Il sistema SUN EASY, si avvale di un’elettronica che semplifica l’abbinamento con i pannelli solari sia a circolazione naturale che forzata. Tramite un sensore posto sul circuito sanitario controlla in maniera continua la temperatura dell’acqua preriscaldata dai pannelli solari prevedendo l’accensione del bruciatore solo nel caso che quest’ultima scenda sotto il livello necessario a garantire il comfort ottimale all’utente.
In caso di irraggiamento insufficiente e quindi un preriscaldo modesto dell’acqua sanitaria, la caldaia contribuirà con il calore necessario per raggiungere la temperatura di setpoint richiesta.
Qualora il sole e il sistema solare assolvano al loro “dovere”
non sarà necessaria nessuna integrazione da parte della
caldaia, l’acqua calda verrà convogliata al rubinetto, senza
necessità di dispositivi addizionali, con la miscelazione delle
valvole termostatiche.
FUNZIONE STOP AND GO
Con l’utilizzo di rubinetterie sanitarie a miscelazione brevi o brevissime erogazioni per veloci risciacqui comportano l’avvio della procedura di accensione della caldaia che solitamente si conclude immediatamente. Il perdurare di queste «false partenze» può, alla lunga, compromettere la vita media del prodotto. Per questo BLUEHELIX PRIMA mette a disposizione un parametro dell’elettronica mediante il quale è possibile ritardare l’accensione del bruciatore (Stop and Go) attivandolo solamente a fronte di reali prelievi di acqua calda sanitaria.
INSTALLAZIONE ESTERNA – FUNZIONE ANTIGELO
INSTALLAZIONE ESTERNA – FUNZIONE ANTIGELO Per sfruttare al massimo gli spazi a disposizione, la nuova caldaia BLUEHELIX PRIMA 24C può essere installata ad incasso nella parete grazie all’apposito kit; per installazioni più critiche, in luoghi completamente scoperti non protetti dagli agenti atmosferici, è disponibile anche il kit “mobiletto verniciato”. Nell’eventualità che la temperatura in caldaia scenda a 5°C, automaticamente si accende il bruciatore e si attiva il circolatore al fine di preservare l’apparecchio dai danni causati dal gelo. Tale funzione è attiva con la caldaia alimentata dal circuito gas e sotto tensione elettrica
FUNZIONE ECO-COMFORT SANITARIO
In funzionamento ECO la produzione di acqua calda sanitaria avviene secondo gli standard tradizionali consentendo un risparmio energetico nei periodi di non utilizzo. In funzionamento COMFORT, grazie al particolare sistema di mantenimento in temperatura dello scambiatore di calore, l’erogazione di acqua calda sanitaria diventa ancora più rapida e confortevole. L’efficienza e i profili di carico secondo la direttiva ErP sono al top della categoria: mod. 24 C / A – XL